san Francesco

statua, 1850 - 1899

Le mani incrociate sul petto, la testa leggermente inclinata sul petto, gli occhi abbassati

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Collina Giovanni Detto Ballanti Graziani (1820/ 1893): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Faenza (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il S. Francesco riprende la consueta e diffusa tipologia della statuaria devozionale della bottega dei Graziani. L'attribuzione trova concordi tutte le fonti. Giovanni Collina, faentino, nel 1847, alla morte di Francesco Ballanti, ultimo erede della famiglia (del quale aveva sposato la figlia), rileva la direzione della bottega dei Ballanti-Graziani e aggiunge Graziani al sua cognome. Nella casa-laboratorio dei Ballanti-Graziani erano conservati numerosi modelli in gesso ispirati a disegni di Tommaso Minardi: "questi, guida-simbolo di tanti artisti contemporanei, specialmente faentini, dovette influenzare sensibilmente la produzione di plastiche religiose del Collina, in modi che, sebbene impoveriti rispetto all'idea ispiratrice, risultarono così facili al vasto pubblico da fare la fortuna di un certo tipo di statue a soggetto religioso (pietismo esagerato, atteggiamenti standardizzati, colori pastello) ancor oggi facilmente riconoscibili in molte chiese faentine (decorazioni plastiche del Collina sono nella chiesa dell'Osservanza e nella chiesa del Monastero di S. Umiltà di Faenza). Due dei figli del Collina (Giuseppe e Raffaele) continuarono questa statuaria cosiddetta "d'altare" in maniera quasi "industriale". Di Giovanni Collina, in questa stessa chiesa c'è un'altra statua, contemporanea e con le stesse caratteristiche e raffigurante S. Francesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800033071
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Collina Giovanni Detto Ballanti Graziani (1820/ 1893)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'