paliotto - manifattura bolognese (sec. XVII)
paliotto,
1600 - 1699
Insieme costituito dal paliotto centrale e da due paliotti laterali. Al centro, su raso bianco, è ricamata la croce, entro un disco azzurro cangiante eseguito a punto pittura, da questo partono festoni di seta gialla da cui sbocciano tulipani, garofani, foglie intrecciate a rose di colr verde, azzurro, rosa, giallo. Bordo in filo d'oro
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
seta/ raso
filo d'oro/ ricamo a punto raso o pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Bolognese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Conservatorio delle Putte del Baraccano
- INDIRIZZO via S. Stefano, 119, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevolissimi lavori eseguiti secondo un motivo decorativo elegante e raffinato. Forse realizzati in ambito locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800031955
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1971
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1987
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0