reliquiario - manifattura emiliana (sec. XVII)

reliquiario, 1622 - 1622

Su zoccolo rettilineo poggia l'alta base a sagomatura mossa in espansioni e strozzature con marmi commessi in colori diversi, che incorniciano una grande lamina sbalzata e applicata su tutta la parte frontale, a fondo bulinato, con testina alata superiore, volute e fregi fitomorfi e festoni, che inquadrano uno stemma in basso con mascherone sottoposto: gli stemmi sono diversi nei due pezzi, rispettivamente tre gigli in capo e tre stelle in campo; un putto in fasce. Grande teca ottagonale con pietre dure a specchi, apertura ovale centrale, cornice esterna a piccoli specchi e quattro fregi bronzei traforati sui lati obliqui. Nella parte posteriore è applicata una carta dipinta a fregi policromi in alto, con stemma e lettere in basso, e rispettivamente: tre stelle in campo e le lettere PMVP; compasso nella fascia superiore e steccato su fondo rosso in basso, con le lettere MFZ

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1622 - 1622

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE