reliquiario architettonico - a tempietto - manifattura bolognese (sec. XVII)

reliquiario architettonico a tempietto, 1622 - 1622

Base rotonda a largo orlo espanso con fascia di acanti su fondo bulinato (un esemplare presenta giro di baccelli nella fascia). Nel piede, fascia iscritta e tre scudetti ovali sovrastati da testa di cherubino: 1) data; 2) scudetto con banda orizzontale;3) emblema francescano, alternati a decori fitomorfi (un esemplare presenta uno scudetto con il drago alato del Boncompagni, sovrastato da aquila coronata e insegne pontificie). Impugnatura a vaso con tre testine alternate a melegrane. Base della teca a due espansioni a foglie efregi fitomorfi, con due strozzature lisce; lunga teca cilindrica vetrata, con tre semicolonne scanalate e capitello composito. Copertura bombata a fregi fitomorfi e fascia di foglie. Croce terminale trilobata liscia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1622 - 1622

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE