tabernacolo - a frontale architettonico di Piccioli Prudenzio - manifattura bolognese (secc. XVIII/ XIX)

tabernacolo a frontale architettonico, ca 1790 - ca 1850

Quattro lesene (due scanalate e due decorate con motivo a candelabra) incorniciano lo sportello. Alta trabeazione a cornice decorata che culmina in un ricco sostegno per conopeo di tabernacolo. Il secondo corpo del tabernacolo, che si erge sul primo, è a forma di tempietto, caratterizzato da colonne scanalate coronate da capitello ionico, da timpano decorato dalla colomba dello Spirito Santo tra raggi e da due figurette in bronzo ( la Speranza e la Carità), sedute sulla cornice. Copertura circolare

  • OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    muratura/ intonacatura/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 190
    Larghezza: 99
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Bolognese
  • ATTRIBUZIONI Piccioli Prudenzio (1813/ 1883): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo sembra essere stato eseguito contemporaneamente all'altare. Le due figurine in bronzo che ne decorano la cornice, sono opera di Prudenzio Piccioli, che le realizzo tra 1838 e 1848 (date in cui la parrocchia festeggiava la Decennale). Un'altra figura, la Fede, che coronava la copertura circolare, non è più nella sua sede abituale. Delle tre figurette esistono i modelli in terracotta conservati presso il Museo Davia-Bargellini. Mampieri (1991) suppone che le figurette siano state commissionate a Piccioli dal marchese Virgilio Davia, a lui legato da stima e amicizia. La presenza dei modelli in terracotta presso l'Opera Pia Davia Bargellini e quindi presso l'omonimo Museo, confermerebbe questa ipotesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800030554-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piccioli Prudenzio (1813/ 1883)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE