paesaggio; motivi decorativi a candelabra; scena di storia romana; grottesche
dipinto
ca 1800 - ca 1824
Dipinto a tempera su intonaco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento patriarcale di S. Domenico
- INDIRIZZO piazza S. Domenico, 13, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione interessa tutte le quattro pareti della stanza e il soffitto. Le pareti presentano una partizione geometrica monocromo con alte candelabre che separano tre grandi riquadri con paesaggi e un riquadro più piccolo con una scena di festa con fuochi di artificio. Due sovrapporte monocromo presentano personificazioni di virtù. Il soffitto mostra una scena centrale con episodio di storia romana contornata da una fascia di motivi decorativi vegetali e da riquadri con ornati ed otto tondi con paesaggi. Le decorazione fu verosimilmente realizzata dopo la soppressione del convento (6 giugno 1798). Le tempere con i paesaggi appartengono al filone della pittura decorativa parietale della maniera del Martinelli e del Fantuzzi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800028408-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1824
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ