lastra tombale - bottega emiliano-romagnola (sec. XVI)

lastra tombale,

Lastra tombale di forma rettangolare a spigoli sporgenti, cimasa a volute, con epigrafe completa. Affiancano i lati minori del rettangolo gli stemmi dipinti della famiglia Speroni

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
    pietra arenaria
  • AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
  • LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Interessante dal punto di vista storico come documento relativo alle famiglie locali del Cinquecento. La leggibilità degli stemmi laterali si è alterata in seguito alle tinteggiature della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026280
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra tombale - D/O/M/ VINCENTIO SPERONIO CIVLET CONSILIARIO/IMOL.EQUITI AURATO.ET COMITI PALATINO/ AC ILL'D. GALEAZ.RIARII LIII ANN. FAMILIARI/CESAR ET VINCENTIUS NEPOTIS EX FRE P.P. OBIIT ANO MDLVIII DIE XI MAI - lettere capitali - A GRAFFITO - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE