Santa Rosa da Viterbo

dipinto, 1650 - 1699

La Santa in abiti monacali, veste bianca e velo nero, dorme con il capo reclinato sul braccio appoggiato a un giaciglio. La Madonna, in veste azzurra e manto rosa in volo su nubi, irrompe da destra e posa la mano sulla spalla della Santa mentre un angioletto le regge il manto. Sullo sfondo a destra e a sinistra testine alate tra nubi. Cornice coeva

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pasquali Filippo (1651/ 1697): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' pendant del Sant'Antonio (cfr. scheda relativa). La tradizionale attribuzione a Pasquali è riportata da Villa e confermata da Gambetti. Buscaroli nota una calda gamma coloristica(ora solo intuibile per l'iscurimento), che avvicinerebbe l'opera all'arte di Gian Gioseffo Dal Sole. La tela sembra invece accogliere i modi e le eleganti e fluide cifre compositive di Carlo Cignani, di cui Pasquali fu allievo e che ebbe largo seguito tra i pittori romagnoli della fine del '600 e dell'inizio del '700
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026219
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasquali Filippo (1651/ 1697)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'