Santa Cecilia

dipinto, ca 1835 - ca 1835

La tavola è di forma esagonale ed è inserita in una cornice di legno stuccato e dorato, con motivi floreali in rilievo agli angoli. La Santa, in posizione eretta, sorregge tra le mani un organetto, mentre ai suoi piedi vi sono altri strumenti musicali e partiture. Lo sguardo della Santa è rivolto verso il cielo. Le fanno da corona angeli musicanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boari Gregorio (1795/ 1865): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è copia ottocentesca del quadro omonimo eseguito dal Bastianino. Anche questa copia fu realizzata a seguito del trasferimento dell'originale nella nascente Pinacoteca locale. Il dipinto originale, del Bastianino, si trova tuttora nella Pinacoteca ferrarese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800025941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boari Gregorio (1795/ 1865)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1835 - ca 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'