apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova
dipinto,
Francesco Costanzo Catanio
1602/ 1665
In un paesaggio arido illuminato sul fondo, sotto un cielo gravido di nubi da tempeste, il santo è genuflesso a destra dinanzi ad un libro aperto per terra. Egli osserva ammirato il Bimbo Gesù in piedi su un cuscino a sinistra, con in mano il giglio, accompagnato da un grande angelo. Tra le nubi in primo piano altri due grandi angeli musicanti con organo. Angeli cantori sul fondo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Costanzo Catanio: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu eseguito per commissione del Municipio di Ferrara, e collocato nella prima cappella di destra. L'attribuzione concorde nelle fonti è anche evidente nel confronto con le altre opere note del Catanio. Scrive il Riccomini: "ancora una volta il Catanio ricorre all'uso scenografico della ribalta in primo piano. Gli angeli richiamano arcaicamente a moduli ludovichiani". La pala tolta al culto ed esulata in seguito alla soppressione del 1811, fu trovata invenduta nel 1815 e recuperata. "Campione del Convento", 1772 e segg., p. 247
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800025849
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0