decorazione plastica, complesso decorativo di Della Quercia Ignazio (attribuito) (metà sec. XVIII)

decorazione plastica, 1740 - 1760

Il complesso decorativo della cappella (dipinto a finti marmo policromi) è formato dall'insieme dell'altare e dell'ancona e dall'ornamentazione delle pareti e della volta. L'ancona è costituita da quattro colonne con capitelli ionici, reggenti un doppio cornicione spezzato e coronato da volute, e fiancheggianti una nicchia centinata sormontata da due puttini; la parte superiore è quasi interamente occupata da una grande raggera con la colomba al centro, circondata da nubi e da teste di cherubino; sulle due volute più esterne del frontone sono seduti un angioletto con gilgio ed un altro con un libro. Sulle pareti e sulla volta sono invece posti medaglioni e cartelle con miracoli di Sant'Antonio e con la gloria del Santo

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA scagliola/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Della Quercia Ignazio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza Giosuè Carducci, 3, Bagnacavallo (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Balduzzi indica come autori della decorazione i Quercia, che Corbara suppone precisamente Ignazio e Cassiano. La famiglia imolese dei Quercia svolgeva nel secolo XVIII una fervida attività nel campo della lavorazione della scagliola e fu operosa nella regione romagnola, diffondendovi una cultura artistica vicina a quella della bottega bolognese dei Piò
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800025571
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - DOM/ RANCISCUS MARIA [?]/ COGNASIONIS SUE REALIQUOS/ PRODIGIORUM PATRATI [?] AC/ PROTECTORI BENEDEFENTISSOMO/ [?]/ PERLUMI DEVO [?] OBSEQUI/ [?+/ ANNO DNI MDCCLX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Quercia Ignazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'