cartagloria, insieme - ambito emiliano (sec. XIX)

cartagloria, ca 1870 - ca 1899

L'insieme è costituito da una cartagloria grande e da due cartegloria minori. Cornice rettangolare lignea dipinta in nero, plurimodanata alla battuta interna ed esterna. Fascia centrale applicata di liscio rame dorato, con riporti angolari sovrapposti, traforati, con testine incluse in fregi fitomorfi; al centro dei quattro lati sono applicati fregi diversi intervallati, in alto e in basso, da testine alate più piccole. I pezzi minori sono ancora muniti di due peducci metallici, a riccio introflesso, e presentano due fregi aggettanti a conchiglia applicati sopra gli angoli superiori

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1870 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE