reliquiario architettonico - manifattura lombarda (secc. XIV/ XV)

reliquiario architettonico, ca 1380 - ca 1430

Base esagonale a sei campi trapezoidali, a lastre divise e accostate, a spigoli vivi, decorate a cesello e ad incisione: sotto un fiore si aprono cornici ovali o rotonde, con fondo a losanghe, portanti figurazioni: sant'Orsola e le compagne, Cristo redentore, santi e martiri. Fusto esagonale con facce smaltate in rosso e blu con figure zoomorfe a niello; nodo a sei facce ad edicola con pinnacolo, a fondo smaltato in rosso e blu, con figurazioni niellate: sant'Orsola e le martiri, un santo frate, sant'Orsola davanti al re, decapitazione di sant'Orsola, sant'Orsola martire. Teca cilindrica vitrea chiusa da finestrelle ogivali con pilastrini e fregio superiore in lamina incisa. Alta copertura piramidale con sei costoloni, monofore inferiori sovrastate da decoro inciso con lunga foglia alternata a doppio fregio intrecciato e croce latina apicale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1380 - ca 1430

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE