tabernacolo portatile - manifattura romana (sec. XVIII)

tabernacolo portatile, post 1740 - ante 1758

A pianta esagonale: il lato posteriore è più lungo, la sagomatura anteriore è su cinque lati. L'esterno è in noce e radica e i settori sono decorati da sottile cornice gialla, a tarsia. L'interno finge un tempietto, foderato in seta azzurra: al centro, due colonnette reggono un arco centinato, che inquadra il dossale di fondo con raggera e festoni sbalzati; il tetto è decorato da baldacchino a bandinelle. I due battenti sono decorati a edicola a timpano triangolare, con fregi, conchiglie, festoni, nastri, volute e, al centro, stemma sovrastato da insegne pontificie

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1758

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE