Angelo reggilampada
statua,
1619 - 1619
Algardi Alessandro (1595/ 1654)
1595/ 1654
Ferrarini Francesco (notizie 1619)
notizie 1619
Ai quattro angoli del cornicione sono seduti quattro putti ignudi alati, a tutto tondo, con gambe penzolanti nel vuoto. Hanno breve capigliatura ricciuta e attitudini variate; con entrambe le mani reggono un fiocco dorato e il cordone di sospensione di quatro lumiere
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
-
ATTRIBUZIONI
Algardi Alessandro (1595/ 1654): esecutore
Ferrarini Francesco (notizie 1619)
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico
- INDIRIZZO p.zza S. Domenico, 13, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I putti, uguali a due a due, furono commissionati il 23 aprile 1619 da fra' Giovan Michele Piò. Il giovane Algardi realizzò "due modelli in terra a grandezza naturale da cui il formatore Francesco Ferrarini trasse i calchi in gesso per eseguire le statue in stucco bollito" (Riccomini). Reggono monumentali lampade settecentesche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800024729
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0