San Francesco Saverio celebra la Messa

dipinto, post 1732 - ca 1734

Figura intera di san Francesco Saverio in pianeta arancione, celebrante la sua prima Messa: il Santo è rappresentato in atto di tendere il calice al chierico che versa l'acqua dall'ampolla. In primo e secondo piano appaiono un giovane a braccia aperte e un frate che soffia sulla torcia. Dietro il Santo, un chierico trasporta il leggio col messale con iscrizione. Nel fondo, il concelebrante parla con un frate che regge una torcia; dietro, contro la parete, suore in orazione. A sinistra, in primo piano, due donne inginocchiate in vesti azzurre ed arancione, e, dietro, due uomini atteggiati a meraviglia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Pedretti Giuseppe Carlo (1697/ 1778): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Domenico
  • INDIRIZZO piazza S. Domenico, 13, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pareti della navata maggiore sono decorate da un ciclo di dieci tempere (cinque per lato) poste entro cornici a stucco e rappresentanti episodi legati alla storia della Chiesa e dell'Ordine Domenicano. Realizzate a restauro architettonico ultimato (1732), le prime due dall'ingresso, rappresentanti "San Franesco Saverio celebra la sua prima Messa" (a destra) e "Leone X e Francesco I di Francia (a sinistra)" si devono a Giuseppe Pedretti e le altre otto a Vittorio Maria Bigari. Le caratteristiche stilistiche dei primi due riquadri rimandano alla scuola del Franceschini di cui Pedretti fu scolaro. Nel 1844 Antonio Muzzi procedette ad un restauro delle tempere di Pedretti intervenendo ampiamente con ridipinture
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800024651
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ISCRIZIONI sul messale - RISTAURATO L'ANNO DEL SIGNORE 1844 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pedretti Giuseppe Carlo (1697/ 1778)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1732 - ca 1734

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'