salotto, serie - manifattura emiliana (sec. XX)

salotto, post 1911 - post 1911

Boiserie con zoccolatura, specchi riquadrati a fusarola e parte superiore bombata e intagliata; due porte a due ante e una finestra a quattro ante, vetrate con pannelli inferiori zoofitomorfi; cornicioni intagliati aggettanti sostenuti alle estremità da cariatidi affrontate. Sullo stipite delle porte laterali pannelli rettangolari in gesso dipinto a finto legno con scene di danze di putti. Mobili fittamente decorati in stile rinascimentale con cariatidi, putti, bucrani, festoni, volute e intagli. Il salotto è composto da: un mobile a due corpi per custodia di vasellame col piano inferiore bombato, il superiore vetrato con alzate laterali e terminante con ricco fastigio con timpano spezzato e trionfo di frutta centrale. Un altro mobile simile al precedente con mensola di sostegno sorretta da arpie; divano in cuoio a doppio schienale e cornice soprastante incassato da due mobili alti e stretti, ugualmente decorati, col fronte vetrato e ripiani a vista. Tavolo rettangolare poggiante su gambe a balaustra, raccordate da un elemento di sostegno centrale a trottola con bucrani alla base. Otto poltrone con gambe anteriori a balaustra scanalate. Schienale con timpano ad arco e cariatidi ai lati. Rivestimento in cuoio marrone scuro. L'orologio a muro e i quadri sono originari

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1911 - post 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE