ancona di Mazzetti Bartolomeo (primo quarto sec. XIX)

ancona,

Quattro semicolonne scanalate con capitello corinzio poggiano su un basamento a forma di parallelepipedo e sono addossate al prospetto dell'ancona al cui centro è inserita una nicchia contenente la statua del Piò raffigurante S. Antonio da Padova. Lateralmente, tra le due colonne, sono inserite due statue femminili in legno dipinto. In alto, sulle colonne, una trabeazione. Su questa un cornicione con bordo inferiore dentellato. Sul cornicione cimasa con tre teste di cherubini reggente due festoni

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzetti Bartolomeo (notizie 1805/ 1830)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'