Giobbe deriso
dipinto,
Lorenzo Garbieri
1580/ 1654
Il santo è disteso seminudo su un pgliericcio e a sinistra tre giovani lo deridono. Il dipinto è incorniciato da un listello dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Lorenzo Garbieri: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, che da alcuni scrittori veniva attribuita al Bonconti, venne invece dipinta da Lorenzo Garbieri, come indicano i documenti riguardanti i due quadri da lui eseguiti per la Chiesa di Santa Maria della Pietà tra il 1606 e il 1614. Nella Morte dei figli di Giobbe, più ancora che nel pendant Giobbe deriso, i toni tenebrosi ed il contrasto luministico accentuano la drammaticità della scena, secondo la propensione del Garbieri, allievo e quasi volgarizzatore del linguaggio pittorico di Ludovico Carracci
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019952
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0