San Giuseppe e un angelo

dipinto,

Il dipinto è a formato rettangolare. Il santo, raffigurato in piedi, sorregge con la mano sinistra la verga fiorita, mentre con la destra si rivolge con gesto benedicente al modellino della chiesa del Corpus Domini, esibito da un angelo rivolto con lo sguardo verso lo spettatore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marchetti Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Insieme al suo pendant raffigurante l'Immacolata Concezione il dipinto è inserito nel rivestimento ligneo del coro delle monache. Buon esempio di classicismo tardo settecentesco, essi appaiono opera di un artista romagnolo, probabilmente del forlivese Giuseppe Marchetti. Poiché la collocazione sembra essere originale, l'esecuzione dovrebbe porsi intorno al 1786, allorché la chiesa interna, ad uso delle monache, venne consacrata. Conferma tale collocazione il modellino sorretto dall'angelo, che raffigura il monastero inaugurato in quel frangente a seguito della ricostruzione portata avanti a seguito del terremoto del 1781
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019619
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchetti Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'