calice di Rossi Domenico (sec. XIX)

calice,

Sulla base circolare è inserita una seconda base, triangolare, ad angoli smussati, sulla quale sono seduti tre putti a tutto tondo recanti i simboli della Passione: chiodi, martello e tenaglie. Tra un putto e l'altro vi sono dei medaglioni circolari raffiguranti: la Madonna, Gesù, San Pietro. Sulla parte inferiore dello stelo, di forma cilindrica, sono rappresentate scene della Passione di Cristo. Nella sottocoppa è riprodotta a sbalzo l'ultima Cena

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura
  • ATTRIBUZIONI Rossi Domenico (notizie 1855-1873): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice è un prodotto di pregevole fattura che mescola a motivi decorativi ancora legati al gusto barocco, un rigore formale di stampo neoclassico. E' un'opera di artista romagnolo, operante a Meldola, il cui marchio n. 2218 ( ) è stato inoltre rilevatosu altri oggetti: un reliquiario datato 1864 nel convento di San Maclorio a Faenza, un calice con scene bibliche datato 1870, nella chiesa di San Giovanni Battista a Fusignano e un altro calice datato 1871 a San Petronio di Castel Bolognese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800018433
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI sotto la base - DOMENICO ROSSI FECE IN MELDOLA 1871 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossi Domenico (notizie 1855-1873)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'