apparizione di Cristo risorto alla Madonna

dipinto,

Al centro Cristo in ampio mantello grigio stringe con la destra una bandiera, visibile solamente in parte. Gli si stringe al fianco la Vergine con velo giallo, veste rossa e mantello blu. Il dipinto è collocato all'interno di una preziosa cornice di legno dorato che presenta nella parte interna un fregio di foglie d'acanto, su fondo bulinato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino (1591/ 1666): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dalla chiesa di San Leonardo ed è ricordato per la prima volta nel Santuario dalla guida Ricci Zucchini del 1930. E' attribuito concordemente al Guercino dal Ricci Zucchini (1930) e dal Raule (1967). L'opera, di buona fattura, è con ogni probabilità una copia autografa di un dipinto del Guercino che si trova nella Pinacoteca di Cento. Poiché questo dipinto risale al 1630, questa data è da considerare il post-quem, oltre il quale assegnare l'opera sopra menzionata. Quando fu adattato alla nuova cornice il quadro venne un poco rimpicciolito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800018368
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino (1591/ 1666)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'