giustizia e temperanza
gruppo scultoreo
Piò Angelo (1690/ 1770)
1690/ 1770
La Giustizia, adagiata sul cornicione, con la mano sinistra impugna la spada e con la destra solleva la bilancia. Sul lato opposto, in posizione simmetrica, la Temperanza reca nella sinistra una briglia e tiene il braccio destro lungo il fianco. Gli attributi delle due virtù sono in stucco dorato
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
-
ATTRIBUZIONI
Piò Angelo (1690/ 1770): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attività di Angelo Piò nella Basilica di San Luca inizia intorno al 1746. Presumibilmente le statue nel vano della chiesa furono concluse in un arco di tempo piuttosto breve. I due angeli in stucco dorato al culmine delle colonne nella cappella della Vergine furono eseguiti anni più tardi. L'opera venne scoperta il 16 luglio 1757 (17)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800018262
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0