la Madonna porge lo scapolare al Beato Simone Stock

dipinto, 1800 - 1849

La Madonna col Bambino, assisa sopra ad una nuvola, offre lo scapolare al Beato Simone Stock inginocchiato davanti a lei. Sullo sfondo si scorge l'interno di un edificio religioso. In alto a sinistra sono due angeli, che reggono rispettivamente una corona e una tavoletta con iscrizione. Ai piedi del santo si trovano due libri. La tela è centinata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boari Gregorio (1795/ 1865): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' forse uno tra i dipinti più riusciti del Boari, modesto artista ferrarese dell'ottocento, noto soprattutto come copista. Risulta difficile datare il dipinto, esso comunque sembra più tardo degli Evangelisti eseguiti dallo stesso autore nel cupolino di San Paolo tra il 1825 e il 1830. Da notare l'edificio religioso in "stile gotico" dello sfondo che risulta in accordo con gli orientamenti culturali sostenuti in quel tempo a Ferrara dall'architetto Giovanni Tosi. Secondo l'Avventi (8) il dipinto venne collocato sopra al portale maggiore di San Paolo, in sostituzione della tela con la Vergine ed un S.Angelo carmelitano incomincita da Carlo Bononi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800017196
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • ISCRIZIONI nella tavoletta sorretta da un angelo - DECOR CARMELI - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boari Gregorio (1795/ 1865)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'