Alti zoccoli incorniciano le scaffe dell'altare e su questi poggiano colonne corinzie binate a paraste e inquadranti l'immagine della B. V. che reggono una trabeazione mistilinea, centinata. La trabeazione porta un trionfo di angeli, nuvole e raggi uscenti dalla colomba simbolo dello Spirito Santo. La raggiera lascia intravedere un timpano di dimensioni minori ma dal profilo parallelo alla trabeazione. L'immagine della B. V. nella cornice dei reliquiari è immaginata al centro di un padiglione dai bordi ricadenti, trattenuti in alto da quattro teste alate di cherubino

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE