macchina processionale di Missiroli Girolamo (seconda metà sec. XVIII)

macchina processionale,

In lamina d'argento su fusto ligneo fasciato di velluto rosso. Base a impianto rettilineo e fronte mosso in due aggetti laterali, ove appaiono i fori per le aste, chiusi da cornicette a fiore; cornici sbalzate decorano tutta la base e inquadrano al centro una cartella iscritta. Cornice a larga fascia interamente sbalzata a fiori, volute e foglie, formanti fregi geometrici e campi con fiori isolati; al centro dei fianchi due ovali con le tre frecce simboliche. In basso due ampie volute esterne, sul cui riccio poggia una testina a tutto tondo; in cimasa si ripete una testina aggettante e compaiono due festoni ricadenti. Sotto la cimasa due angioletti reggono una corona; altri due, aggiunti, ne reggono un'altra sopra la cimasa. (cfr. schede 16405, 16406)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Missiroli Girolamo (notizie 1786-1796)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'