candeliere, insieme - bottega emiliano-romagnola (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

candeliere,

Su tripode a zampa di leone poggia la base a sezione triangolare, dorata su una sola faccia. Le facce sono decorate a fregi con ovale centrale, gli spigoli smussati e allargati verso il basso con foglia di acanto. Impugnatura a vaso con strozzatura centrale liscia e giro di foglie sovrastante, seguito da espansioni e strozzature ad anello sulle quali è impostato lo stelo a birillo, uscente da giro di foglie e segnato al sommo da due anelli rilevati. Sottocoppa a borchie, gocciolatoio piatto con orlo convesso

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE