candeliere d'altare - produzione romagnola (sec. XVIII)

candeliere d'altare,

Pezzi a una sola faccia, su base bipode a spigoli smussi in volute ritorte espanse in basso, con foglia centrale di raccordo sovrastata da motivo a goccia, sotto la mensola. Impugnatura sagomata a vaso, profilata a volute ritorte, con foglia rovesciata in alto. Lo stelo a sezione triangolare è egualmente profilato. Gocciolatoio a corolla, molto convessa. Ridoratura moderna

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE