Cristo crocifisso/ Madonna con Bambino

campana da chiesa, 1779 - 1779

Corona a sei archi; al collare doppia fascia con epigrafe, fra tre righe; il fianco è diviso in due zone da una fascia decorata a girali: in alto appaiono due bassorilievi, con il Crocifisso e la figura intera della Vergine con Bambino; in basso cartella mistilinea iscritta. Quadruplice rigatura all'anello percussorio

  • OGGETTO campana da chiesa
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Montevecchi Alessandro (notizie Seconda Metà Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Solarolo (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Montevecchi appartiene a una dinastia di fonditori nota fra i secc. XVIII e XIX, operosa in Romagna: operavano nel remoto e isolato Corneto di Fornazzano. Della loro raffinata e cospicua produzione, nella diocesi e fuori di essa, restano pochi esemplari: a Casola Valsenio, a Brisighella, a Chiesola (ora in Curia), Ritortolo, Riovalle (presso il giudice Scalini di Ravenna, proprietario della chiesa [nota del 1974])
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800012115
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ISCRIZIONI anello che percorre trasversalmente la campana - + AVE MARIA A FVLGVRE ET TEMPESTATE LIBERA NOS DONE/ REFICITUR EADEM ANNO DOMINI MDCCLXXIX - lettere capitali - a fusione - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montevecchi Alessandro (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1779 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'