Ecce Homo
quadro d'altare
Garbieri Lorenzo (1580/ 1654)
1580/ 1654
Mezza figura del Cristo, voltato di tre quarti verso destra, con il capo abbassato e le mani legate in grembo, un manto rosso che scende dalla spalla sinistra; fondo scuro. Entro cornice intagliata e dorata, con fastigio intagliato a giorno a volute d'acanto formanti uno scudetto sormontato da una grande foglia d'acanto e da croce gigliata
- OGGETTO quadro d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Garbieri Lorenzo (1580/ 1654): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Buscaroli, mette in relazione questo dipinto con quello di "Gesù fra due manigoldi" che è a Sant'Agostino di Imola, ed è opera del Garbieri e con tutta l'arte matura di quest'artista che aveva saputo assorbire elementi di gusto veneto nell'intonazione cromatica. Il Garbieri, infatti, studiò l'arte di Tiziano e di Veronese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800008567
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0