il silenzio (o la Prudenza). giovane con ramo di pesco

dipinto 1600 - 1649

Mezza figura d'uomo coperto da un panneggio rosso, un ramo di rose nella mano sinistra, con l'indice della mano destra alla bocca nell'atteggiamento di chi chiede silenzio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 120 cm
    Larghezza: 90 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
  • ATTRIBUZIONI Cantarini Simone Detto Pesarese, Scuola
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Massari Lucio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opera Pia Poveri e Vergognosi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rossi Poggi Marsili
  • INDIRIZZO via Marsala, 7, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è probabilmente pervenuto all'Opera Pia, dall'eredità Venenti attraverso la donazione di Dorotea Fiorenza Saccenti: è infatti riconosciuto nell'inventario redatto il 13 febbraio 1736, dal pittore Angelo Michele Cavazzoni, dove viene ascritto al pittore bolognese Lucio Massari. Bassani (1816) lo cita come opera di Lionello Spada: entrambe le attribuzioni sono ricusabili per via stilistica. Buscaroli (1932) vi riconosce chiari influssi di Cignani mentre per Valli (1980) sono evidenti le componenti reniane, senza che l'opera appaia una pura trascrizione di bottega, vista l'alta qualità interpretativa. Masini (1995) riconosce la validità dell'ipotesi di Valli e, rilanciandola, accosta all'opera il nome di Michele Desubleo. Da ultimo, l'intervento di Manuela Rubbini nel catalogo della quadreria accosta il dipinto a Simone Cantarini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800007581
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cantarini Simone Detto Pesarese, Scuola

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE