candeliere - manifattura bolognese (sec. XVIII)
candeliere,
1700-1799
Base tripode a spigoli smussati, con riquadratura sagomata nelle facce. Impugnatura a vaso con modanature che si ripetono nello stelo a birillo con fogliette al sommo
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
CARTAPESTA
legno/ intaglio/ doratura/ verniciatura
-
MISURE
Altezza: 71
- AMBITO CULTURALE Manifattura Bolognese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Baraccano
- INDIRIZZO Piazza del Baraccano, 2, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di oggetti di corrente produzione artigiana, non particolarmente pregevoli, eseguiti secondo modelli diffusi nel Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800006612
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Regione Emilia Romagna
- DATA DI COMPILAZIONE 1970
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Giuliani
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0