Vergine Maria. Vergine Maria

scultura, post 1840 - ante 1860

La scultura, posta in una nicchia lungo la parete sinistra del presbiterio, è dedicata alla Vergine Maria, sembra nella versione iconografica dell'Addolorata come farebbe pensare la sua postura, il gesto delle braccia e l'espressione. Non sono conservati attributi specifici che avrebbero potuto meglio chiarirne la dedicazione. Da un punto di vista squisitamente formale si tratta di una esecuzione diligente, non particolarmente pregiata, di un tipico soggetto di devozione. Rispetto alla scultura dedicata a San Rocco che le sta dinnanzi, sembra di riconoscere in questo caso una mano più capace sia nel modellare e intagliare la figura nel legno, sia nel policromarlo, secondo una più aggraziata sensibilità pittorica

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE