cornice, serie - produzione genovese (secondo quarto sec. XVIII)

cornice, 1736 - ca 1749

serie di grandi cornici in legno verniciato di verde e con profili interni ed esterni dorati,simili a quelle di cui alla scheda 00258042

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    legno, intaglio
  • MISURE Altezza: 224
    Spessore: 8
    Larghezza: 112
  • AMBITO CULTURALE Produzione Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la cornice potrebbe risalire alla fase di rinnovamento dell'arredo interno intrapreso da maddalena doria a partire dal 1736 e documentati dalle fonti d'archivio nelle quali si cita la commissione di cornici ad artigiani genovesi. prevale l'uso della doratura. sono presenti anche cornici con semplici modanature lisce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700258048
  • NUMERO D'INVENTARIO 1259
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1736 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE