tessuto, frammento - manifattura europea (inizio XVIII)

tessuto, ca 1700 - ca 1710

3 frammenti in damasco gros de Tours (ordito in seta rosa, trama in seta un colpo avorio e un colpo verde. Sul davanti le trame alternano i colori in funzione del disegno). Conclusione laterale della pezza: verso la cimosa appare una riga di orditi rossi per ca 0.7 cm in cui continua il damasco con decoro. Seguono ancora 0.5-0.6 cm di damasco con orditi rosa e poi inizia cimosa (0.4) composta da 6 gruppi di orditi bianchi attorno cui girano le trame rosa e verdi in taffetas. Su fondo rosa, grandi motivi astratti bizarre (rombi, globi allungati, conchiglie...) in bianco e verde chiaro

  • OGGETTO tessuto
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco gros de Tours
  • MISURE Altezza: 85 cm
    Larghezza: 84 cm
    : 22 cm
    : 30 cm
    : 29 cm
    : 20 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Europea
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Di Lione O Di Venezia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I frammenti, forse parte di una pianeta smembrata, rappresentano un tipico esempio di tessuto bizarre del principio del XVIII secolo, caratterizzato in questo caso dalla presenza di motivi astratti ispirati a temi marinari (conchiglie). I tessuti bizarre sono prodotti in diversi centri europei e i motivi adottati vengono imitati e rielaborati da manifattura a manifattura. Il motivo delle conchiglie allungate e le forme a sottili coni appaiono anche in frammento della collezione Abegg a Riggisberg, attribuito a manifattura di Lione o di Venezia del primo decennio del XVIII secolo (cfr. Ackermann H.C. 2000, pp. 137-139, n. 64). Si può ipotizzare una stessa origine anche per il pezzo di Palazzo Reale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254460-7
  • NUMERO D'INVENTARIO 517hT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE