abito abito a tubino con fusciacca e giacchino corto

abito, da cerimonia di Sartoria Anna Campestro - manifattura genovese (metà XX)
Sartoria Anna Campestro (periodo Attività 1928-1974; 1974-1996 (figlia Giovanna Campestro E Marcella Birga))
Periodo attività 1928-1974; 1974-1996 (figlia Giovanna Campestro e Marcella Birga)

Vestito elegante al ginocchio composto da due pezzi, giacchino e abito, in taffetas bianco stampato a motivi floreali con rose in varie tonalità dal lilla al rosa antico e foglie verdi. Il vestito, a tubino giromanica, ha scollo a barca e taglio sulla vita. Sul retro, dalle spalle partono alcune pieghe piatte che, trattenute in vita, sono riprese sul fronte della gonna dalla linea dritta. Si crea così sul retro un’arricciatura a sbuffo all’altezza dei fianchi, attraverso cui è fatta passare una lunga fusciacca da allacciare a fiocco sul fianco davanti. La fusciacca, cucita all’interno dello sbuffo stesso, è in cannellato verde salvia di seta (orditi verdi e trame avorio) con frangia terminale. Completa l’abito un giacchino corto di linea sciolta, con scollo arrotondato e mezze maniche lisce. I profili sul davanti sono tagliati a coda di rondine. L’allacciatura è costituita da tre bottoni rivestiti in seta stampata. Il vestito e la giacca sono foderati in taffetas di seta avorio

  • OGGETTO abito abito a tubino con fusciacca e giacchino corto
  • MATERIA E TECNICA SETA
    tessuto
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Genovese
  • ATTRIBUZIONI Sartoria Anna Campestro (periodo Attività 1928-1974; 1974-1996 (figlia Giovanna Campestro E Marcella Birga))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vestito elegante da cerimonia, appartenuto a Paola Belloni Bagnara. L’abito è stato realizzato, come attesta l’etichetta, presso la nota sartoria genovese Anna Campastro al principio degli anni Sessanta del Novecento. Ad esso si abbinano un paio di sandali in pelle di vitello rosa della ditta Drovandi di Genova (inv. 795T, scheda NCT 0700254247) che Paola Belloni Bagnara aveva probabilmente acquistato e fatto realizzare appositamente per completare la sua tenuta, dal momento che il colore delle calzature si richiama a quello di alcuni fiori del tessuto della confezione. Il manufatto è stato donato dalla famiglia Belloni alla Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico della Liguria nel 2004 ed è stato esposto alla mostra del 2005 “Ricordi di Moda. Sartorie genovesi del ‘900” con le relative calzature
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254246
  • NUMERO D'INVENTARIO 794T
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • ISCRIZIONI Sullo scollo della giacca e sul girovita interno dell'abito etichetta in tela stampata in nero - Anna Campastro Genova - etichetta -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sartoria Anna Campestro (periodo Attività 1928-1974; 1974-1996 (figlia Giovanna Campestro E Marcella Birga))

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1960 - 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE