gallone, serie - manifattura italiana (fine/ metà XVII, XVIII, XVIII-XIX)
gallone
- OGGETTO gallone
-
MATERIA E TECNICA
oro filato-lamellare e lino/ tessitura a telaio
seta/ taffetas/ trama lanciata
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I galloni hanno una datazione compresa tra il XVIII e la prima metà del XIX secolo; gli esemplari con decoro a losanghe (652Tg, h, i, l, m) sono databili al XVII secolo, quelli con motivi floreali al XVIII secolo (652Tc, d, e), il gallone con motivo a zig-zag (652Tf) è da collocare tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo. La serie è stata esposta alla mostra "Seduzione Impero: tessuti d'arredamento dal 1780 ad oggi", Genova, Palazzo Spinola di Pellicceria, 206
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254173
- NUMERO D'INVENTARIO 652T
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
- ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0