lapide, opera isolata - bottega ligure (secondo quarto sec. XIX)

lapide, 1835 - 1835

IN ALTO A SINISTRA E' INCISA UNA CROCETTA

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ pittura
  • MISURE Altezza: 136 cm
    Spessore: 1.8 cm
    Larghezza: 149 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE DA UNA FONTE BIBLIOGRAFICA (CF. CAPELLINI, 1934, P. 8) APPRENDIAMO CHE ALLA SPESA DEI RESTAURI CONTRIBUI' ANCHE IL MUNICIPIO CON LA SOMMA DI LIRE OTTOMILA. LA GARA PER LA DECORAZIONE DELLA CHIESA, CUI PARTECIPARONO NOVE ARTISTI, VENNE VINTA DAL PROGETTO DI FERMO TARAGNI DA BERGAMO CHE TRACCIO' I CARTONI DI TUTTA LA PARTE DECORATIVA E NE CURO' L'ESECUZIONE IN AFFRESCO CON L'AIUTO DEL PITTORE CESARE DONATI DI CORNIGLIANO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700198539
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI AL CENTRO - D.O.M./LA NOTTE DEL 7 OTTOBRE 1932 ESSENDO CROLLATA PARTE DEL SOFFITTO DI QUESTA CHIESA I FEDELI DI QUINTO CONFIDATI NELL'AIUTO DI DIO E DI S. PIETRO LORO PATRONO IN CORDIALE UNIONE COL PROPRIO PASTORE NELL'ANNO GIUBILARE DELLA CRISTIANA REDENZIONE 1933-34 RICOSTRUIRONO INTERAMENTE IL SOFFITTO DECORANDOLO D'ORO E DI PITTURE RIFECERO IN MARMO IL PAVIMENTO RESTAURARONO LA GRANDE NAVATA INNALZARONO SOPRA L'ALTARE UN PADIGLIONE DI GLORIA AFFINCHE' LA CHIESA AMMANTATA DI PURA BELLEZZA FOSSE MENO INDEGNA DI ESSERE DEFINITIVAMENTE CONsacraTA A DIO IL SOLENNE RITO DEDICATORIO FU COMPIUTO DA S.E. MONS. GIACOMO M. DE AMICIS VESC. TIT. DI SINOPE IL 16 GIUGNO 1934/L'ARCIPRETE D. MARIO RIGHETTI CON ANIMO GRATO A DIO E A TUTTI I PII BENEFATTORI AFFINCHE' DI TANTI LIETI AVVENIMENTI RESTASSE DUREVOLE MEMORIA FECE INCIDERE QUESTO MARMO L'ANNO MCMXXXV - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1835 - 1835

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE