SANTI

dipinto, ca 1709 - 1715

Personaggi: tre santi martiri gesuiti; attributi: corona/ palma; simboli: croce/ fune/ corona di spine/ lancia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 6 m
    Larghezza: 11.20 m
  • ATTRIBUZIONI Parodi Domenico (1672/ 1742)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo dell'Università di Genova
  • INDIRIZZO Via Balbi 5, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE AFFRESCO CHE RICOPRE L'INTERA PARETE CON SCULTURE E ARCHITETTURE ILLUSORIE E MOTIVI DECORATIVI.IL PICCOLO LOCALE - OGGI DENOMINATO AULA LIGURE, MA GIA' ORATORIO DOMESTICO - INTERAMENTE RICOPERTO DI AFFRESCHI E' NEL SUO INSIEME UN AMBIENTE ARTISTICO DI GRANDE INTERESSE. L'ATTRIBUZIONE A DOMENICO PARODI COMPARE FIN DALLE FONTI PIU' ANTICHE; AL NOME DEL PARODI L'ALIZERI AFFIANCO' QUELLO DI TOMMASO ALDROVANDINI, QUALE AUTORE DELLE QUADRATURE, IPOTESI NON RIPRESA DALLA CRITICA SUCCESSIVA E PIU' RECENTE (LAMERA) CHE RICONFERMA LA PATERNITA' DI DOMENICO. QUANTO ALLA DATAZIONE IL RATTI SPECIFICA CHE IL CICLO VENNE INIZIATO POCO DOPO L'INIZIO DELLA DECORAZIONE DELLA CHIESA DI SAN TOMMASO DEL 1704; LAMERA, PUBBLICANDO UN BRANO DEL MANOSCRITTO GENTILE - NEL QUALE SI HA NOTIZIA DI UNA DONAZIONE A FAVORE DELL'ORATORIO - PROPONE COME DATA POST QUEM IL 1709, IPOTESI CHE TUTT'OGGI APPARE ANCORA PLAUSIBILE. OGNI PARETE, ORGANIZZATA SUI TONI DEL VERDE E DEL GRIGIO OFFRE UN GRUPPO DI SIMBOLI E FIGURE , IL TUTTO INSERITO IN UN RICCO SISTEMA DI QUADRATURE CHE OFFRONO ALL'INTERO IMPIANTO DECORATIVO UN'ARMONICA UNITA'. IL CICLO DELLA AULA LIGURE CONSERVA A DIFFERENZA DELLA COMPLESSA MACCHINA DEL SALONE UN CARATTERE ESSENZIALMENTE DECORATIVO, ANCHE SE NON MANCA UNA CERTA ISTANZA CELEBRATIVA NELLA GALLERIA DI RITRATTI DI GESUITI. LA SEZIONE IN OGGETTO PRESENTA UNA STRUTTURA IDENTICA A QUELLA DELLA PARETE DI FRONTE: ORGANIZZATA SU DUE LIVELLI, IL PRIMO SCANDITO DA LESENE VERDI MARMORIZZATO, IL SECONDO DA UNA GALLERIA DI TRE RITRATTI DI SANTI MARTIRI GESUITI IN CORNICE E INSERITI IN UNA IMPORTANTE STRUTTURA ARCHITETTONICA. NELLE LESENE SONO RAFFIGURATI I SIMBOLI DELLA PASSIONE DI CRISTO ALLA QUALI VENGONO IDEALMENTE ACCUMUNATI I TRE MARTIRI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192670
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parodi Domenico (1672/ 1742)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1709 - 1715

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'