angeli adoranti

dipinto, 1383 - 1383

Figure: angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Profondità: 34.5 cm
    Altezza: 65 cm
    Larghezza: 41 cm
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Bastia D'albenga (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Albenga (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL CICLO E' STATO ASSEGNATO AD UN PITTORE DETTO MAESTRO DI BASTIA D'ALBENGA, CARATTERIZZATO DA UNO STILE ARCAICO CON FIGURE DAL TIMBRO POPOLARE E GOFFO. ALLO STESSO AUTORE SONO ANCHE ASSEGNATI GLI AFFRESCHI DI S. MARTINO AD ORMEA E S. MARIA DELLA RIPA A PIEVE DI TECO. IL TABERNACOLO RECAVA LA RAFFIGURAZIONE DI DIO PADRE CON DUE ANGELI ADORANTI IN PREGHIERA. IL CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE E LA PROGRESSIVA EROSIONE DELL'INTONACO HA LASCIATO EMERGERE LA SINOPIA SOTTOSTANTE ALL'AFFRESCO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192184A-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Bastia D'albenga (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1383 - 1383

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'