lapide, opera isolata - ambito genovese (fine sec. XIV)

lapide, 1395 - 1395

LAPIDE DI FORMA RETTANGOLARE, PRIVA DI DECORAZIONI

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • MISURE Profondità: 13
    Altezza: 57
    Larghezza: 232
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo dell'Università di Genova
  • INDIRIZZO Via Balbi 5, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE PROVENIENTE DALLA CHIESA DI SAN DOMENICO OVE FU RINVENUTA NEL 1820, CON ALTRI REPERTI, SOTTO IL SANCTA SANCTORUM, AL TEMPO DELLA DISTRUZIONE DELL'EDIFICIO. L'OGGETTO TESTIMONIA L'ESISTENZA DI UNA CAPPELLA EXTRA ECCLESIAM, DEDICATA AL CULTO DEGLI APOSTOLI E FINANZIATA DALLA CORPORAZIONE DEI TAVERNAI. ESSA FU POI INTERDETTA DALL'ARCIVESCOVO NEL 1566 QUANDO IL LUOGO FU DESTINATO AGLI STUDI DI LEGGE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700117887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI CENTRO - AD HONOREM DEI ET BEATE MARIE VIRGINIS AC TOTIUS CU [RIE CELESTIS AMEN]. NOVERINT UNIVERSI PRESENTES LITERAR INSPECTURI QUOD FRATRES HUIUS CONVENTUS BEATI DOMINICIS [HOMINIBUS ARTIS TABERNARIORUM]/ DE JANUA SUB CONSOLATU DOMINORUM BARTHOLOMEI DE NUXILIA ET OLIVERII DE SANCTO STEFANO [PRO COSTITUENDA ]/ CAPELLA SUB NOMINE APOSTOLORUM LOCUM INTRINSECUS LIBERE ET EIS LICUITER CONCES[SERUNT JURIBUS DOMINICI]/ ORDINIS ET CONVENTUS MAXIME PRO INCOLIS ET PORTARIIS MANENTIBUS SEMPER SALVIS [ANNO DOMINI]/ MCCCLXXXXV - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1395 - 1395

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE