veilleuse, insieme - ambito europeo (primo quarto sec. XIX)

veilleuse, 1800 - 1824

La veilleuse si compone di quattro elementi: massiccio fusto cilindrico lievemente rastremato verso l'alto con base ad anello ed orlo estroflesso; teiera panciuta con manico ad orecchio con bitorzolo; coperchio con presa a pigna; godet a guisa di secchio con manico metallico. L'intera superficie ospita una decorazione raffigurante l'esterno e l'interno di una chiesa gotica. I fori d'areazione sono intervallati da finte finestrelle quadrilobe. I colori sono il bruno, il giallo, l'azzurro e il grigio. La base, gli orli, il manico, il beccuccio ed il coperchio sono dipinti in oro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE