dalmatica - manifattura francese (secondo quarto sec. XVIII)

dalmatica, 1725 - 1749

Tessuto: fondo chiaro con motivi ottenuti per trame broccate. Gallone in oro filato. Decorazione: motivi naturalistici a grande formato

  • OGGETTO dalmatica
  • MATERIA E TECNICA seta/ broccatura/ raso
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Beverino (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno del parato riflette il gusto naturalistico tipico della produzione tessile e a ricamo del secondo quarto del secolo XVIII. Questo gusto in parte esemplato sul repertorio decorativo del secolo precedente, si impose già all'inizio del secolo XVIII con una impronta rococò che solo più tardi toccò i livelli di perfezione naturalistica grazie ai risultati ottenuti in campo tessile dal disegnatore lionese Jean Revel tra il 1730-40. La critica concorda quindi nell'attribuire queste creazioni all'ambito francese. Il manufatto in oggetto evidenzia un motivo " ad isolotto" e la presenza di un iniziale "point rentré" elaborato ed utilizzato esclusivamente dai tessitori francesi. Per tipologie cfr.: I paramenti sacri tra storia e tutela, catalogo della mostra, dic. 94-dic. 96, Reg. Autonoma Friuli Venezia Giulia, Villa Manin Passariano, 1996, n.11 e n. 29; ed inoltre Apparato liturgico e arredo ecclesiastico nella riviera spezzina, Quaderni di Catalogo dei Beni Culturali, n. 5, 1986, pag.62, n.30
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE