san Pietro

statua, post 1714 - 1714

Personaggi: San Pietro. Abbigliamento religioso: veste papale. Simboli: triregno e chiavi

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Anton Maria (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Santo è rappresentato come Papa, per questo F. Franchini Guelfi (1974, pp.108-109) ritiene che la fonte figurativa del Santo sia un monumento eretto a un pontefice.La statua faceva parte della cassa processionale dell'Oratorio dei Santi Pietro e Paolo in via Giulia a Genova. Nella cassa, ricordata dal Ratti (1789, p. 167), erano rappresentati "i due apostoli e una bellissima gloria di Angeli". Dalla Colmuto (1963, p. 252) la statua è stata accostata stilisticamente al San Nicolò di Albisola e al Sant'Ambrogio di Legino. La Franchini individua in particolare il riferimento alla statuaria barocca nell'ampio movimento del panneggio e nell'eloquenza del gesto. Recentemente Sanguineti invece, per la resa poco accurata del volto e dei panneggi, propone l'intervento esecutivo di un allievo; inoltre segnala due disegni, rispettivamente di Lorenzo De Ferrari e Paolo Gerolamo Piola, che sono probabilmente studi per la cassa processionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113774
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Anton Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'