Cristo redentore

dipinto, ca 1570 - ca 1580

Personaggi: Gesù Cristo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cambiaso Luca Detto Luchetto (1527/ 1585)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Rizzi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rizzi
  • INDIRIZZO via Cappuccini, 8, Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le modalità di risolvere il soggetto, tipicamente devozionale e meditativo e il linguaggio pittorico denunciano l'intervento di Luca Cambiaso. La pennellata fusa e sgranata, l'incarnato argenteo e la tipologia del volto - simile ai visi dei Cristi presenti nella Crocifissione della SS. Annunziata del Vastato di Genova (Magnani L. 1995) e nella Vergine e il BAttista che intercedono presso Cristoo in gloria (Magnani L. 1995) - risultano sintomatici di una tarda attività cambiasesca caratterizzata da rigore e semplificazione formale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700102999
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cambiaso Luca Detto Luchetto (1527/ 1585)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1570 - ca 1580

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'