SAN LUIGI GONZAGA

dipinto, post 1729 - 1749

Personaggi: San luigi gonzaga; attributi: crocifisso/ giglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 61
  • ATTRIBUZIONI Palmieri Giuseppe (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE ex Biblioteca Universitaria
  • INDIRIZZO Via Balbi 5, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE TELA OVALE PRIVA DI CORNICE.LUIGI GONZAGA FU CANONIZZATO DA BENEDETTO XIII NEL 1726 E NEL 1729 FU PROCLAMATO PATRONO DELLA GIOVENTU' STUDIOSA E FU IL SANTO PATRONO DEI GESUITI. QUESTE INDICAZIONI, AGGIUNTE ALL'ANALISI STILISTICA, FANNO ASCRIVERE IL DIPINTO AL SECONDO QUARTO DEL XVIII SECOLO. IL SANTO E' RAFFIGURATO, EVIDENZIANDONE GLI ATTRIBUTI ICONOGRAFICI, MENTRE STRINGE IL CROCIFISSO E LO GUARDA INTENSAMENTE SUGGERENDO COSI' AL DEVOTO IL PERCORSO DELL'ATTENZIONE. IL DISEGNO E' BEN DEFINITO E UN FASCIO DI LUCE IN DIAGONALE INCIDE LA VESTE DEL SANTO. IL DIPINTO PER QUESTE CARATTERISTICHE PUO' ESSERE CONSIDERATOMOLTO VICINO ALLA MANIERA DI GIUSEPPE PALMIERI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700102675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Giuseppe (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1729 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'