tazzina, opera isolata di Manifattura Doccia (bottega) (metà sec. XVIII)

tazzina, ca 1750 - ca 1750
Manifattura Doccia (bottega)
notizie 1737-1896

La tazzina, a campana, presenta sulla parete frontale gli stemmi affrontati delle famiglie Isola-Marana, circondati da cartouche e sormontati dalla corona di marchese. Sulla parete retrostante è dipinto un grande fiore centrale circondato da bocciuoli e lunghi steli fogliati. I colori impiegati sono il rosso, il viola, l'arancio, il giallo, il verde. Gli orli sono profilati in oro

  • OGGETTO tazzina
  • MATERIA E TECNICA PORCELLANA
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Doccia (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tazzina, come il piatto (scheda 0700101514) fa parte del servito prodotto dalla manifattura di Doccia intorno al 1750 ca. in occasione del matrimonio avvenuto fra Laura Isola ed il marchese Francesco Marana (Ginori Lisci C. 1964). Un esemplare identico si trova nella collezione di ceramiche della Galleria di Palazzo Rosso (Ceramiche italiane ed europee nelle Civiche Collezioni, 1994)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700101515
  • NUMERO D'INVENTARIO 967/7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • STEMMI parete frontale - gentilizio - Stemma - famiglia Isola -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Doccia (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'