piatto, opera isolata di Manifattura Doccia (bottega) (metà sec. XVIII)

piatto, 1740/ 1745
Manifattura Doccia (bottega)
notizie 1737-1896

Il piatto ha tesa sagomata, parete concava scanalata e decorazione monocroma blu. Al centro è dipinto un mazzo di fiori; la tesa è ornata da un bordo a volute

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Doccia (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto, tradizionalmente attribuito alla manifanifattura di Moustiers, è invece una produzione del primo periodo di Doccia (com. orale Elena Maggini). La fabbrica creò oggetti in maiolica limitatamente agli anni 1740-45 ca. (La Manifattura Richard Ginori di Doccia, 1988): i decori impiegati vennero introdotti dal ceramista di Névers Letourneau. L'esemplare presenta sia quello detto "all'olandese" che quello "all'uso di Moustier fine" al centro. Bordi analoghi si trovano su una zuppiera conservata al museo di Doccia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700101512
  • NUMERO D'INVENTARIO 996
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul verso - Marchio - croce blu
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Doccia (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740/ 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'