sacrificio di Isacco
dipinto,
post 1621 - ante 1623
Orazio Gentileschi (attribuito)
1563/ 1639
Personaggi: Abramo; Isacco. Figure: angelo. Oggetti: coltello. Vegetali: albero
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Orazio Gentileschi (attribuito): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale della Liguria di Palazzo Spinola
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
- INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1973 il Belloni mise in relazione il dipinto con un quadro raffigurante Isacco del Gentileschi che nel 1678 apparteneva a Gio. Luca Doria q. Agostino. Il quadro è ricordato nel 1780 dal Ratti tra i dipinti che facevano parte della quadreria genovese del Palazzo di Pietro Gentile. L'Alizeri nell'800 lo ricorda nel Palazzo Cattaneo Adorno di Strada Nuova. L'attribuzione dell'opera non è mai stata messa in dubbio tranne che da Strinati (1976) che lo ha riferito alla "cerchia di Orazio Rimaldi". Il Pesenti nell'analizzarne le componenti stilistiche vi ha riscontrato una "suggestione veneta, anzi tizianesca". La tela è comunemente ritenuta opera del soggiorno genovese del pittore, che vi si stabilì tra il 1621 ed il 1623
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050859
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006