sportello di tabernacolo, elemento d'insieme - bottega ligure (secc. XVIII/ XIX)

sportello di tabernacolo, post 1700 - ca 1899

Le portelle, inserite rispettivamente nei tabernacoli degli altari laterali destro e sinistro, sono profilate da una cornice dorata modanata; sul fondo azzurro spicca la decorazione a rilievo dorata costituita da un mazzo con spighe, grappoli e pampini.Cardini antichi in ferro

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 26 cm
    Larghezza: 20 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due altari laterali eretti tra il 1775 e il 1782, identici tra loro, si rifanno all'altare maggiore, attribuito da Ratti a F. Parodi, nell'uso della bicromia dei marmi e nella leggera inflessione del timpano spezzato resa però con una compostezza e un rigore del segno, specie nei capitelli, già di spirito neoclassico, riscontrabile anche nella posa timidamente enfatica e stereotipa delle figure sul timpano, come è stato osservato da Ricchebono (1979).I due altari e i rivestimenti marmorei delle due cappelle laterali furono commissionati dalle monahe della Chiesa dell'Annunziata ad un ignoto marmista ligure attivo verso la fine del sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050737A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE